(nella foto Marianna)
Et & Marianne, uno dei primi concept store italiani, nasce nel 1982 grazie all’intuizione di due giovani, Leo e Palmira Sorgetti e da oltre 40 anni rappresenta una realtà locale capace di sperimentare e divulgare un’idea di moda molto vicina alla modernità delle più note boutique italiane.
Palmira e le sue donne belle e coraggiose come la Marianne, simbolo della Repubblica francese, che incarna lo spirito della libertà conquistata in una rivoluzione che ha cambiato il mondo, ma anche icona delle bellezza e del fascino d’oltralpe.
E.T., acronimo di extra terrestre perché a Termoli, con le loro idee sulla moda sarebbero stati senz’altro considerati degli alieni. Un’intuizione geniale nella scelta dell’insegna a cui Palmira aggiunse Marianne, in nome dell’icona francese.
Gli extraterrestri erano atterrati a Termoli portando nel disco volante la voglia di cambiare, le scarpe di Diego della Valle, i giacconi Fay, ecc.
Un’eleganza autentica che guarda alla moda, ma non ne diventa dipendente. Il compito primario è capire cosa si nasconde oltre l’involucro e farlo venire fuori in un’immagine armoniosa e reale.
Non c’entra il giudizio complessivo su una nuova collezione che può essere anche molto bella, ma se non si può mescolarla negli outfit che creano, allora la bocciano, a prescindere dalla fama del marchio e dall’impatto della pubblicità. “Io devo vedere il corpo di una donna, capirne le proporzioni, ma anche intuire qualcosa del suo carattere, sapere che mestiere fa e quali sono le loro esigenze”.
La primogenita Marianna da anni affianca la madre nella vendita e negli acquisti delle collezioni, lei che respira moda da quando è nata e che ama profondamente, specializzandosi sempre più nella consulenza dettagliata dell’immagine delle proprie clienti.